Consigli Arredare con la luce
Come succede per quasi tutti i settori, anche l'arredamento viene influenzato dalle nuove tecnologie e dall'evoluzione del mercato stesso. Gusti e tendenze cambiano e si evolvono, richiedendo sempre più creatività e competenza. Materiali innovativi e nuovi concetti allargano così la già ampia possibilità di scelta nelle mani di un buon arredatore.
Tra le tendenze degli ultimi anni troviamo sicuramente l'utilizzo della luce come protagonista nella progettazione di arredamenti, soprattutto grazie all'introduzione della luce LED.
Grazie alla versatilità ed alla varietà in commercio, i LED possono essere utilizzati in tutti gli ambienti, dalla cucina al bagno, dalle camere da letto al soggiorno, sia come luce principale che come elemento decorativo.
La praticità non è però l'unico elemento fondamentale di questa nuova tendenza, c'è una caratteristica che ha molto stimolato la diffusione di questa tipologia di illuminazione: il risparmio sul costo dell'energia elettrica.
Con i LED, infatti, si può raggiungere un risparmio fino al 50% sul costo del consumo di una lampadina normale, un elemento certamente da non sottovalutare.
Molteplici sono le applicazione dei LED che trovano collocazione perfetta in ogni locale della casa.
Una striscia di luci con tonalità azzurra, serena e rilassante, può essere applicata sopra il cappello dei mobili e sotto le mensole nella camera dei ragazzi; così come una tonalità pastello può dare rilievo al particolare decoro della piastrellatura del bagno oppure donare un gioco di luce al box doccia.
Una luce calda, rossa o arancione, avvolgerà un ambiente vivace come il soggiorno con atmosfere suggestive, mentre la luce bianca è perfetta per dare luminosità alla cucina, sotto i pensili per esempio, oppure come luce di fondo dietro al televisore nella composizione living.
In qualunque ambiente deciderete di utilizzare i LED, essi metteranno in risalto alcuni punti della casa fin a quel momento poco valorizzati. Potete inoltre utilizzare lampadine o strisce LED per mettere in evidenza oggetti particolari, come un quadro, un tavolino o una credenza, trasformandoli in un punto di rilievo nell'arredamento.
Senza dimenticare che ogni elemento in sé può essere decorato con la luce: la testata del letto, il divano, la scarpiera ingresso...
Altri Consigli

Bonus Mobili prorogato per il 2023 e il 2024
Il bonus mobili è stato prorogato per tutto il 2023 e il 2024. Sarà possibile, dunque, usufruire...

Cabina armadio: una realtà alla portata di ogni arredamento
Quando sentiamo parlare di cabina armadio, il nostro pensiero vola ai lussuosi attici delle...

Mobili per esterni: il tuo arredo per il balcone.
Nelle realtà metropolitane ci si trova spesso a fare i conti con gli spazi limitati dei propri...

Mobili su misura: giocare con gli spazi
Sempre più spesso capita che i clienti, a digiuno di nozioni sull'arredamento o vittime di...

Nuova etichetta energetica europea
Come cambiano le etichette degli elettrodomestici - breve riepilogo delle novità. Nell'ottica di...